top of page

CONTROLLO DELLA PROGRESSIONE MIOPICA

Prima di parlare di progressione miopica è giusto spiegare il concetto di DEFOCUS RETINICO.

Il defocus periferico retinico, è l’ipotesi più attendibile riguardo il processo di progressione miopica. Quando si utilizza una lente monofocale, i raggi centrali si concentrano sulla retina, ma i raggi obliqui si focalizzeranno dietro la retina, causando un defocus periferico ipermetropico, questo sembra stimolare l’allungamento assiale del bulbo oculare.

 

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Attualmente esistono 3 tipi di trattamento  ottico che stanno dando dei risultati sul controllo della miopia:

• Lenti a contatto gas permeabili: Ortocheratologia

• Lenti a contatto morbide 

• Ottico: lenti con tecnologia D.I.M.S MiYOSMART di Hoya Lens 

Nel XXI secolo la miopia è diventata un problema globale e si stima che nel 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope. Una delle cause principali è il cambio dello stile di vita dei ragazzi. Con l’avvento di internet e nuove tecnologie come: smartphone, tablet e PC i giovani hanno ridotto il loro tempo all’aperto, aumentando le ore in casa e conducendo una vita sedentaria. Dobbiamo però sottolineare che fra le cause della progressione miopica non sono presenti solo i fattori ambientali, a contribuire all’aumento della miopia ci sono anche i fattori genetici. Infatti, chi presenta uno o entrambi i genitori miopi ha una possibilità in più di diventare miope a sua volta. Sebbene il trattamento più comune alla miopia sia la semplice compensazione con mezzi ottici convenzionali (occhiali), ci sono stati numerosi studi che presentano approcci alternativi per ridurre la miopia. 

​

unnamed.jpg
bottom of page